thumbnail image
  • Casa
  • Storia delle origini
  • Ricerca
  • Mercati azionari
  • Blog
  • Contattaci
  • Negozio di filmati 8k
  • Collezioni 1930
  • 1940 Collezioni
  • Collezioni 1950
  • 1960 Collezioni
  • 1970 Collezioni
  • 1980 Collezioni
  • Showreel d'archivio
  • Chatbot e domande frequenti
  • 1946 a Londra Inghilterra

    Nel 1946, l'atmosfera a Londra, in Inghilterra, era di ripresa, resilienza e cauto ottimismo, mentre la città e i suoi abitanti iniziarono a ricostruire le loro vite all'indomani della seconda guerra mondiale. La capitale britannica aveva subito una significativa distruzione durante il conflitto, in particolare a causa delle implacabili campagne di bombardamento tedesche note come Blitz, che hanno lasciato in rovina vaste aree della città.

     

    Mentre i londinesi esaminavano la devastazione, si trovavano di fronte all'immenso compito di ricostruire le loro case, infrastrutture e comunità. Lo sforzo di ricostruzione è stato guidato dal governo britannico, che ha cercato di affrontare la grave carenza di alloggi attraverso la costruzione di case prefabbricate temporanee, note come "prefabbricati", nonché progetti di edilizia sociale a lungo termine. La riqualificazione della città ha anche fornito l'opportunità di reinventare il paesaggio urbano di Londra, poiché architetti e urbanisti come Sir Patrick Abercrombie hanno proposto visioni ambiziose per una città moderna e ben pianificata.

     

    Clip retrò girate in Inghilterra?

    1946 a Londra, Inghilterra

     

    Negli anni dell'immediato dopoguerra, Londra era una città di razionamento e austerità, poiché il governo britannico cercava di gestire le scarse risorse del paese e ripristinare la sua economia devastata dalla guerra. L'introduzione del Servizio Sanitario Nazionale (NHS) nel 1948 e l'espansione dello stato sociale testimoniano l'impegno del governo, guidato dal primo ministro Clement Attlee, a costruire una società più giusta ed equa sulla scia della guerra.

     

    L'atmosfera londinese in questo periodo fu segnata anche dall'inizio di un significativo cambiamento demografico. Il governo britannico ha lanciato una campagna per attirare lavoratori dai Caraibi e da altre parti dell'Impero britannico per aiutare a ricostruire la nazione, segnando l'inizio della generazione Windrush. L'arrivo di questi migranti avrebbe un profondo impatto sul panorama culturale, sociale ed economico di Londra, contribuendo al ricco patrimonio multiculturale della città.

     

    Nonostante le sfide del dopoguerra, la scena culturale londinese era vibrante e diversificata, con i teatri, le gallerie e i locali musicali della città che offrivano conforto e intrattenimento ai londinesi stanchi della guerra. Il West End divenne un fulcro dell'attività teatrale e gli anni del dopoguerra videro l'ascesa di importanti drammaturghi britannici come Terence Rattigan e John Osborne.

     

    Più clip su

    https://www.pond5.com/collections/3574314-1946-londra-inghilterra?ref=StockFilm

     

    Lo stato d'animo prevalente nella Londra del 1946 era un complesso miscuglio di determinazione, speranza e desiderio di forgiare un futuro più luminoso di fronte alle avversità. La resilienza e l'intraprendenza degli abitanti della città avrebbero giocato un ruolo cruciale nel plasmare l'identità londinese del dopoguerra, mentre emergeva dall'ombra del conflitto e intraprendeva un percorso verso la rigenerazione e il rinnovamento.

broken image

Chi siamo

Storia delle origini

Cerca Archivio

Licenza metraggio ora

Partner di licenza

Stagno5

Shutterstock

AdobeStock

Connettiti con noi

Contatta l'archivista

 

Riprese aeree con drone

Filmato. Freddo

 

© 2023

Termini & Condizioni
Normativa sulla Privacy
0
    Home
    on Pond5
    on SS
    on Adobe
Utilizzo Cookie
Utilizziamo i cookies per assicurarti una scorrevole esperienza di browsing. Continuando considereremo accettato l'utilizzo dei cookies.
Scopri di più