1962 Florida
Nel 1962, la Florida ha svolto un ruolo centrale in uno degli eventi più significativi della Guerra Fredda: la crisi dei missili cubani. Questo teso confronto di 13 giorni tra gli Stati Uniti e l'Unione Sovietica ha portato il mondo più vicino che mai a un conflitto nucleare.
La crisi dei missili cubani iniziò il 14 ottobre 1962, quando aerei da ricognizione statunitensi scoprirono missili balistici sovietici a medio raggio in costruzione a Cuba, a sole 90 miglia dalla costa della Florida. Questi missili, se operativi, avrebbero messo una parte significativa degli Stati Uniti nel raggio d'azione di un attacco nucleare.
Il presidente John F. Kennedy ei suoi consiglieri si riunirono rapidamente per formulare una risposta. Nel frattempo, la Florida divenne l'epicentro delle operazioni militari statunitensi, con numerose installazioni militari che si preparavano a un potenziale conflitto. La base aeronautica di Homestead, la stazione aerea navale di Key West e la stazione aerea navale di Boca Chica sono andate tutte in massima allerta. A rischio anche il Kennedy Space Center di Cape Canaveral, simbolo del progresso e del prestigio americano, per la sua vicinanza a Cuba.
Il 22 ottobre, il presidente Kennedy si è rivolto alla nazione, annunciando una quarantena navale intorno a Cuba per impedire la consegna di ulteriori missili e chiedendo la rimozione di quelli esistenti. La quarantena è stata imposta dalla Marina degli Stati Uniti, che comprendeva navi di stanza in Florida, come la stazione navale di Mayport a Jacksonville.
Le tensioni hanno continuato a crescere, con entrambe le parti che si preparavano per un possibile scambio nucleare. I residenti della Florida, in particolare quelli nelle regioni meridionali, erano profondamente consapevoli del pericolo e molti hanno adottato misure per proteggersi, tra cui la costruzione di rifugi antiatomici e lo stoccaggio di rifornimenti.
Mentre la Florida era in preda alla paura, un altro evento straordinario ha avuto luogo nel Sunshine State. Il 20 febbraio 1962, l'astronauta John Glenn ha fatto la storia diventando il primo americano a orbitare attorno alla Terra, lanciandosi da Cape Canaveral nella sua navicella spaziale, Friendship 7. Il predominio iniziale dell'Unione nella corsa allo spazio.
https://www.shutterstock.com/g/stockfilm/sets/319078743?rid=2700319?ref=StockFilm
Infine, il 28 ottobre, dopo intensi negoziati, l'Unione Sovietica ha accettato di smantellare e rimuovere i missili da Cuba in cambio dell'impegno degli Stati Uniti a non invadere l'isola ea rimuovere i missili americani dalla Turchia. La crisi era finita e la Florida, insieme al resto del mondo, ha tirato un sospiro di sollievo.
Nel 1962, la Florida era al centro di una crisi geopolitica che minacciava la sicurezza globale. Tuttavia, è stato anche il sito di una missione spaziale pionieristica che ha segnalato la capacità di recupero e l'ingegno americano. Questi eventi mostrano il ruolo diverso e storicamente significativo che la Florida ha svolto nel plasmare il corso della storia americana durante questo periodo turbolento.
© 2023